guide:sicurezza
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
guide:sicurezza [2023/03/22 09:57] – created babo | guide:sicurezza [2023/03/22 10:01] (current) – babo | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
====== Sicurezza ====== | ====== Sicurezza ====== | ||
+ | Mantenere le cryptovalute in sicurezza è una questione molto importante, poiché queste attività digitali non sono fisicamente tangibili e possono essere vulnerabili a frodi, furti e perdite. Ecco alcuni consigli per mantenere le tue cryptovalute al sicuro: | ||
+ | - Scegli un **portafoglio sicuro**: scegli un portafoglio per le tue cryptovalute che sia affidabile e sicuro. Puoi scegliere tra diverse opzioni, tra cui i portafogli hardware, software e online. I portafogli hardware sono i più sicuri perché conservano le tue chiavi private offline, ma possono essere costosi. I portafogli software possono essere gratuiti o a pagamento e vengono eseguiti su un computer o su un dispositivo mobile. I portafogli online sono i più convenienti, | ||
+ | - **Proteggi le tue chiavi private**: le chiavi private sono la chiave per accedere alle tue cryptovalute, | ||
+ | - Utilizza la **verifica in due passaggi**: molti portafogli e piattaforme di scambio offrono la verifica in due passaggi per proteggere il tuo account. Questo significa che, oltre alla password, dovrai inserire un codice di verifica generato da un' | ||
+ | - **Evita phishing e malware**: i criminali informatici spesso cercano di rubare le tue cryptovalute attraverso tecniche di phishing e malware. Assicurati di utilizzare un software antivirus aggiornato e di evitare di cliccare su link sospetti o di fornire informazioni personali a siti web non verificati. | ||
+ | - Mantieni i tuoi **dispositivi aggiornati**: |
guide/sicurezza.1679479049.txt.gz · Last modified: 2023/03/22 09:57 by babo